areaderma,
la scienza della pelle

Areaderma è un laboratorio cosmetico trentino che da quasi 30 anni produce cosmetici conto terzi e dispositivi medici di classe I e IIA. Tecnologia, ricerca scientifica e innovazione sono alla base del nostro lavoro: affianchiamo i clienti in ogni aspetto e fase del processo di sviluppo di cosmetici personalizzati, attraverso una perfetta sinergia tra laboratorio e reparti produzione e confezionamento.

la nostra
ricerca
scopri di più
la nostra
acqua
scopri di più
la nostra
attenzione
scopri di più
Areaderma - produzione
la nostra
ricerca

Siamo laboratorio di innovazione

Il cuore pulsante di Areaderma è il nostro dipartimento di Ricerca & Sviluppo.

Identifichiamo nuove tecnologie, metodologie d’avanguardia, materie prime moderne e nuove soluzioni formulative che danno ai nostri clienti un supporto tecnico di altissima qualità.

Collaboriamo con istituti di primaria importanza in Italia e in Europa, e abbiamo contribuito a molte tesi di ricerca, realizzate nella nostra struttura.

X
Areaderma - l'acqua
la nostra
acqua

Siamo acqua pura di montagna

L’acqua è fondamentale per un cosmetico, dal momento che ne contiene almeno il 60%

L’acqua utilizzata da Areaderma è l’acqua di montagna del Trentino, microbiologicamente controllata e sicura: la riceviamo naturalmente dolce, leggera e pura.

Ha pH neutro, e nelle continue analisi che facciamo sui nostri prodotti non è mai comparsa traccia di nichel (soglia di sensibilizzazione = 1ppm), cosa che contribuisce a rendere i cosmetici Areaderma perfettamente tollerabili da tutte le pelli.

X
Areaderma - confezionamento
la nostra
attenzione

Siamo attenzione per il green

Areaderma si pone come obiettivo la sostenibilità ambientale della propria attività.

Siamo certificati “100% energia pulita Dolomiti Energia”: immettiamo nella rete elettrica un quantitativo di energia rinnovabile e pulita pari al nostro consumo energetico.

Dal 2006 abbiamo la certificazione ECOCERT, e dal 2009 la certificazione AIAB (oggi ICEA) che garantisce la selezione delle materie prime, la riduzione, riciclabilità, eco-compatibilità degli imballaggi e l’impiego di etichette chiare e semplici da leggere per i consumatori.

Il nostro laboratorio di Ricerca & Sviluppo valorizza vegetali delle coltivazioni trentine e sostanze secondarie ricavate dalla filiera agro-alimentare trentina con azione cosmetica: cerchiamo in ogni modo di abbattere gli sprechi e incentivare una rete di fornitori locali.

X